
Attico duplex
AmpliamentoL’appartamento attico via Buffi: la sopraelevazione dello stabile rappresenta un intervento architettonico mirato a valorizzare e ampliare lo spazio abitativo esistente, con un equilibrio tra innovazione e rispetto del contesto urbano. La trasformazione ha comportato la ridefinizione dello spazio mansardato, ora riconfigurato in un elegante appartamento su due livelli. L’eliminazione del tetto a falde ha consentito di guadagnare volume utile al piano inferiore, dove si sviluppano l’ingresso a doppia altezza e la zona notte. Qui, il linguaggio architettonico originale dell’edificio viene reinterpretato in chiave contemporanee, mantenendo continuità con l’esistente senza rinunciare a un’estetica moderna.
Le facciate della nuova struttura si allineano a filo interno dell’edificio, ma risultano vivamente separate deal corpo preesistente grazie a un cornicione che ne sottolinea la destinazione. Le aperture riprendono il ritmo e le proporzioni delle finestre sottostanti, pur introducendo elementi dal design più attuale.
Il quinto piano sopraelevato è stato concepito con un arretramento rispetto alla facciata principale, creando un effetto di leggerezza e offendendo spazio per terrazze panoramiche. Qui si sviluppa la zona giorno, caratterizzata da ampie vetrate che permettono una forte connessione visiva con il paesaggio circostante e garantiscono una luminosità naturale ottimale.
L’intervento non si limita a un semplice ampliamento volumetrico, ma si configura come un dialogo tra architettura preesistente e il nuovo, unendo tradizione e innovazione. Il risultato è un inserimento armonioso nel tessuto urbano, che valorizza l’identità dell’edificio originario e allo stesso tempo ne amplia le potenzialità abitative con un linguaggio architettonico raffinato e attuale.